Hardware
Computer, Raspberry Pi, Orange Pi e moduli Arduino sono la base di questo progetto. Ogni periferico ha un pulsante per un installazione veloce nella rete IOT.
I quattro elementi permettono al Maker/System Integrator di creare una rete IoT personalizzata senza dover entrare nel dettaglio della programmazione.
Essendo il gestore dell'infrastruttura Open Source, i più esperti possono comunque creare soluzioni avanzate integrando i propri programmi.
Computer, Raspberry Pi, Orange Pi e moduli Arduino sono la base di questo progetto. Ogni periferico ha un pulsante per un installazione veloce nella rete IOT.
Un software open source scritto in linguaggio C che può operare come servizio su sistemi Linux permettendo la gestione dell'infrastruttura IOT.
Una scheda configurabile con link radio permette la creazione di un hardware personalizzato controllabile da una pagina internet.
Un sistema di automazione studiato per funzionare con internet e senza internet, conferendogli la massima affidabilità.
Cosa dicono dell'IOTGEMINI