Colleghiamo il nostro Raspberry a Internet. Apriamo il terminale ed andiamo a clonare il software open source da GitHub!
Assicuriamoci di avere Git installato:
sudo apt-get update
sudo apt-get -y install git
Bene ora cloniamo il software da GitHub:
git clone git://github.com/iotgemini/rfpi.git
Ora entriamo nella cartella e avviamo lo script di installazione:
cd ./rfpi
sudo bash install.sh
Vedi video tutorial:
Lo script andrà quindi a installare il servizio rfpi sotto la cartella:
/etc/rfpi
e la GUI (Grapichs User Interface) sotto:
/var/www
Inoltre verrà installato Apache web server e se volete editare il codice su di un PC Windows dite di si quando vi chiederà di installare samba.
Con samba quindi potrete trovare condivisi sul Raspberry i file sorgenti del servizio rfpi e i file sorgenti della GUI (www).
Un volta installato e riavviato il Raspberry possiamo aprire il browser sul Raspberry ed incominciare a usare la GUI digitando sulla barra dell’indirizzo:
http://localhost
Dovreste quindi vedere la schermata di accesso:

Dove i dati di default per il login sono:
User: admin
Password: admin
Subito dopo vi sarà un messaggio di errore il quale dice che il nome della rete non è definito. In automatico dopo pochi secondi vi porterà ad una pagina dove potrete inserire il nome della vostra rete IoT.
Dopo questo passaggio sarete pronti per installare i vostri periferici IoT! Ricordatevi di premere il pulsante sulla scheda e successivamente sul browser di cliccare sul tasto “Find New“:

In caso vi fosse un errore di mancata comunicazione via seriale, è quindi necessario che la seriale sia abilita! Normalmente non vi è bisogno di abilitare la seriale nativa del Raspberry dato che probabilemnte il vostro apparato sarà collegato via USB. Comunque per abilitare la seriale dobbiamo digitare il seguente comando sul terminal:
sudo raspi-config
Quindi comparirà un menu dove con le freccie andremo selezionare “Interfacing Options”:

Poi selezioniamo “Serial”:

Disabilitiamo la shell via seriale selezionando “No”:

E quindoi abilitiamo la seriale scegliendo “Yes”:

Diamo l’OK:

E quindi selezioniamo “Finish”:

Alla domanda se vogliamo riavviare (reboot) diciamo di si in modo da applicare le modifiche appena fatte!